
Istituto d'Istruzione Superiore "Boccardi - Tiberio"
Istituto Tecnico Commerciale "G. Boccardi" e Istituto Tecnico Nautico e per Geometri "U. Tiberio"
Sede dell'Istituto: Via A. De Gasperi, 30 86039 Termoli
Cod. Meccanografico: CBIS01800L - Cod. Fiscale: 91049570707- Cod. Unico Ufficio per Fatturazione: UF506P - tel. 0875.83655
E-mail: CBIS01800L@istruzione.it Pec: cbis01800l@pec.istruzione.it
IL SITO NON VERRA' PIU' AGGIORNATO A PARTIRE DAL 22 NOVEMBRE 2019.
E' ATTIVO IL NUOVO SITO DELL'ISTITUTO ALL'INDIRIZZO:
20.11.2019 Gli alunni del Nautico a bordo dello Zenit per la presentazione della prima piattaforma antinquinamento del Molise
Si è trattato di un incontro interessante quello al quale hanno preso parte, sabato 16 novembre, le classi quindi dell’indirizzo Trasporti e Logistica dell’Istituto “Boccardi – Tiberio” di Termoli.
______________________________________________________________________________________
19.11.2019 Corso ECDL - Computer essential - Modulo 1
Si avvisa che il corso ECDL - Computer essential - Modulo 1 si terrà ogni giovedì, dalle 14:30 alle 16:30, a partire dal 21 novembre 2019
------------------------------------------------------------------------------------------------------
19.11.2019 Corso ECDL - IT Security - Modulo 5
Si avvisa che il corso ECDL - IT Security - modulo 5 si terrà ogni mercoledì, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, a partire dal 20 novembre 2019.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
19.11.2019 Corso di lingua francese - DELF B1
Si avvisa che il corso di lingua francese si terrà ogni mercoledì, dalle 14:00 alle 16:00, a partire dal 20 novembre 2019.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
19.11.2019 Corso di lingua spagnola - DELE
Si avvisa che il corso di lingua spagnola si terrà ogni giovedì, dalle 14:00 alle 16:00, a partire dal 21 novembre 2019
------------------------------------------------------------------------------------------------------
17.11.2019 Orientamento: gli alunni del Boccardi-Tiberio al salone dello studente di Roma
Nell’ambito delle attività dedicate all’Orientamento, gli alunni delle classi quinte dell’Istituto di Istruzione Superiore “Boccardi – Tiberio” hanno preso parte, martedì 12 novembre, alle attività organizzate dagli Atenei italiani presso il Salone dello Studente di Roma.
_______________________________________________________________
15.11.2019 XXXII Premio solinas: tra i vincitori due alunne del Boccardi
Tra i vincitori della 32esima edizione del Premio internazionale “Alessio Solinas” ci sono anche Siria Licursi e Martina Romano, alunne della V A Turista e della V A Amministrazione, Finanza e Marketing dell’Istituto “Boccardi – Tiberio” di Termoli.
Promosso dal Movimento per la Vita, il Concorso darà la possibilità alle studentesse vincitrici di partire, il prossimo 26 novembre, alla volta di Strasburgo dove prenderanno parte, assieme ad altri studenti italiani, a una serie di attività organizzate presso il Parlamento europeo, nonché alla simulazione di una seduta parlamentare presso il Munsterhof, durante la quale discuteranno e modificheranno un documento.
______________________________________________________________________________
12.11.2019 Volantinaggio a 30 anni dalla caduta del muro di Berlino: gli studenti del "Boccardi-Tiberio" scendono in strada
Sono scesi in strada di buon’ora. Hanno parlato alla gente. Hanno ascoltato racconti e raccolto testimonianze. Così la giornata che celebra il trentennale della caduta del muro di Berlino si è trasformata per gli alunni della V A Capitani e della V B Turistica del “Boccardi – Tiberio” di Termoli in un vortice di emozioni.
______________________________________________________________________________
09.11.2019 " 9 novembre - Giorno della Libertà"
Gli Studenti del Boccardi- TIberio ricordano i 30 anni dalla caduta del muro di Berlino.
Leggi l'articolo (Quotidiano del Molise)
______________________________________________________________________________
09.11.2019 LIBRIAMOCI 2019, il Boccardi-Tiberio raccoglie la sfida e rilancia la lettura tra i giovani
Tutto pronto all’Istituto “Boccardi – Tiberio” di Termoli per l’edizione 2019 di “Libriamoci”, progetto nazionale promosso dal MIUR (Ministero della Pubblica Istruzione) per incentivare i giovani alla lettura. L’iniziativa, presentata venerdì mattina in conferenza stampa, prenderà il via ufficialmente lunedì, per entrare nel vivo dal 14 al 16 novembre. In tale occasione, l’edificio di via De Gasperi aprirà le sue porte e si trasformerà in un vero e proprio laboratorio di lettura nel quale gli studenti della scuola si confronteranno con gli alunni provenienti dagli Istituti secondari di primo grado del territorio.
Leggi tutto
_____________________________________________________________________________
08.11.2019 "Il geometra, un professionista pronto a nuove sfide", successo per il workshop svolto presso il Boccardi Tiberio
Una figura professionale che cambia, con un bagaglio culturale più ampio e particolarmente attento all’ambiente e al territorio: è questo l’identikit del “nuovo” geometra, professionista al passo con le tecnologie e abituato a raccogliere sfide e ad aggiornarsi.
______________________________________________________________________
07.11.2019 Attivazione sportello didattico
______________________________________________________________________
04.11.2019 Ricevimento dei genitori
_____________________________________________________________________
02.11.2019 Gli alunni del Geometri alla fiera biennale per l'edilizia e l'ambiente costruito 4.0 Bari
Hanno visitato la prima edizione della Fiera biennale del Levante di Bari (SAIE) dedicata alle tecnologie per l’edilizia e per l’ambiente costruito 4.0 gli alunni della V B dell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio dell’Istituto tecnico “Boccardi – Tiberio” di Termoli. Accompagnati dal prof. Pierpaolo Palladino, docente di Progettazione, costruzioni e impianti, gli studenti hanno avuto modo di conoscere da vicino una fiera che offre una visione integrata e moderna della progettazione, con un’importante attenzione al cantiere.
____________________________________________________________________
01.11.2019 Gli studenti del Boccardi a Campobasso per partecipare al cineforum della Banca d'Italia
In occasione del mese dedicato all’educazione finanziaria, gli alunni delle classi V B AFM e V A SIA dell’Istituto di Istruzione Superiore “Boccardi – Tiberio” di Termoli hanno preso parte martedì 29 ottobre all’iniziativa organizzata presso l’auditorium del palazzo “Ex Gil” di Campobasso intitolata “Cineforum in Banca d’Italia”.
____________________________________________________________________
30.10.2019 Gli alunni del Nautico in visita alla Direzione Marittima di Bari
Sono stati accolti dal Comandante, Contrammiraglio (CP) Giuseppe Meli, gli alunni delle classi quinte dell’Istituto Nautico “U. Tiberio” di Termoli (I.I.S. “G. Boccardi – U. Tiberio”) che venerdì 25 ottobre hanno visitato la Direzione Marittima della Puglia e della Basilicata ionica, lo scalo portuale del capoluogo pugliese e il centro Cospas - Sarsat.
Leggi tutto
___________________________________________________________
29.10.2019 Erasmus + a Barcellona per gli alunni del Boccardi-Tiberio: "un'esperienza altamente formativa"
Il “Boccardi – Tiberio” sempre al passo coi tempi, tanto che l’Istituto continua ad aprirsi all’Europa grazie agli scambi di giovani promossi nell’ambito dei progetti di Erasmus Plus. Tra i 42 volontari arrivati a Barcellona da tutta Europa (e non solo) c’erano anche quattro studenti dell’Istituto tecnico “Boccardi – Tiberio” di Termoli. Annalisa Lionetti della IV A AFM, Augusto Manes della IV AT, Giusy Mobilia della IV A RIM e Loris Ciampa della IV Macchinisti e Capitani hanno preso parte al progetto europeo di Erasmus Plus che prevede un periodo di tirocinio formativo all’estero.
_____________________________________________________
29.10.2019 Dal rilievo conservativo al fascicolo del fabbricato: al Boccardi-Tiberio il corso di formazione del Collegio dei Geometri
Si terrà mercoledì 30 ottobre, presso la sala Vittoria dell’Istituto “Boccardi – Tiberio” sito in via De Gasperi, 30 a Termoli, il corso di formazione intitolato “Dal rilievo conservativo al fascicolo del fabbricato” e organizzato dal Collegio provinciale dei Geometri di Campobasso con la ditta Geomax, in collaborazione con l’I.I.S. Boccardi – Tiberio di Termoli e con l’I.I.S. “Pilla” di Campobasso.
I lavori, che prevedono il rilascio di 8 crediti formativi previo superamento del test finale ai geometri partecipanti, prenderanno il via alle ore 9.00 e si concluderanno alle ore 18.00.
Il corso è dedicato alle nuove tecnologie e affronterà temi relativi alle applicazioni dirette e ai vantaggi ad esse correlate (caso studio 1: una ristrutturazione in centro storico; drone più scanner. Caso studio 2: rifacimento facciata area urbana Gps più Tps più scanner più drone. Caso studio 3: rilievo conservativo della Casa di Grazia Deledda “Canne al Vento”; Gps più scanner più drone. Caso studio 4: rilievo fascicolo fabbricato 3D della casa al mare Gps più scanner più drone). Nel corso del pomeriggio ci saranno invece le prove in campo (simulazione rilievo; ricerca dei punti fiduciali; memorizzazione e riutilizzo dei punti fiduciali; tilt & Go; utilities).
____________________________________________________
27.10.2019 PCTO (ex-Alternanza Scuola Lavoro) a bordo della Cruise Bercelona per gli alunni del Boccardi-Tiberio: "un'esperienza che guarda al futuro"
Si è trattato di un’esperienza interessante e altamente formativa quella vissuta da 65 alunni dell’Istituto tecnico “Boccardi – Tiberio” sulla Cruise Barcelona della flotta Grimaldi.
___________________________________________________________________________
26.10.2019 Affidamento diretto del servizio di assicurazione - Nomina commissione apertura buste
__________________________________________________________________________
26.10.2019 I Lions Tifernus donano al Boccardi kit didattici
È avvenuta martedì 22 ottobre, presso l’Istituto tecnico “Boccardi – Tiberio” di Termoli, la consegna, da parte dei Lions Club Tifernus, di materiale didattico da destinare agli studenti bisognosi.
____________________________________________________________
24.10.2019 Il Boccardi- Tiberio a Roma per aderire alla rete nazionale dell'istruzione tecnico-economica
Il “Boccardi – Tiberio” di Termoli entra a far parte della rete nazionale degli Istituti tecnici - economici di formazione manageriale (Itefm).
___________________________________________________
18.10.2019 Interferenze: gli alunni del Boccardi Tiberio al festival del cinema sociale
Si alza il sipario sulla terza edizione del Festival del Cinema sociale “Interferenze” che, dopo il successo del passato, è tornato nuovamente a coinvolgere i più giovani in un mix vincente capace di coniugare il mondo del cinema a quello sociale con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sul delicato tema delle relazioni umane.
________________________________________________
17.10.2019 AL SANT’ANTONIO “ESPLODE” LA BELLEZZA: IL BOCCARDI – TIBERIO IN PRIMA FILA PER LA MANIFESTAZIONE CHE VALORIZZA LA FELICITÀ
Un’esplosione di emozioni, ma anche un momento per confrontarsi e osservare la realtà da prospettive diverse: si riassume così la II edizione della Festa della Bellezza, manifestazione voluta per il secondo anno consecutivo dal Centro di Salute Mentale di Termoli, guidato dal dottor Angelo Malinconico, e organizzata lo scorso 10 ottobre nella sala del Cinema Sant’Antonio.
______________________________________________________
09.10.2019 Al via un nuovo progetto ERASMUS
In data 31 luglio 2019 è stato approvato, dal Centro Europeo dell’Istruzione e della Gioventù, il Progetto Erasmus Plus Mobilità per l’Apprendimento, C.I. 2019-1-RO01-KA229-063117_4 “Social Values STEM from European Heritage”.
Le STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) rappresentano 4 discipline integrate in un nuovo paradigma educativo basato su applicazioni reali e autentiche. L’obiettivo del progetto è quello di mostrare agli studenti come il metodo scientifico possa essere applicato alla vita quotidiana poiché insegna il pensiero computazionale in un’ottica di problem solving.
Il progetto:
-
ha durata biennale, dal 01/09/2019 al 31/08/2002,
-
promuove l'acquisizione e lo sviluppo di competenze di base (STEM, EN, impegno sociale, interculturale e civico, TIC) necessarie per preservare il patrimonio europeo,
-
si rivolge agli studenti di età compresa tra 15 e 18 anni,
-
è strutturato in 3 moduli di formazione che mirano a scoprire le STEM alla base del patrimonio tangibile e del loro impatto sociale ed economico:
Module 1 - Maths,
Module 2 - Technology & Engineering,
Module 3 - Sciences.
_________________________________
ECDL
ISCRIVITI AI CORSI PER
LA PATENTE EUROPEA
DEL COMPUTER
LE DATE DEGLI ESAMI
SONO PUBBLICATE
SULL'AGENDA DIGITALE